Introduzione

Nel contesto della trasformazione digitale, l’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella gestione delle informazioni aziendali. Una delle sfide principali che le aziende affrontano è l’accesso rapido ed efficace ai dati strutturati e non strutturati. Il progetto qui descritto si concentra sullo sviluppo di un sistema di Question Answering (QA) basato su Retrieval-Augmented Generation (RAG), un’architettura che integra il recupero di informazioni con la generazione di risposte in linguaggio naturale.

Tecnologie e Metodologie

Il sistema di QA proposto si basa su una combinazione di tecniche avanzate di Natural Language Processing (NLP) e Machine Learning, sfruttando modelli pre-addestrati e librerie specializzate come Transformers di Hugging Face, Sentence Transformer e Faiss di Facebook AI Research. L’infrastruttura è stata sviluppata in Python per garantire flessibilità e scalabilità.

Retrieval-Augmented Generation (RAG)

Il modello RAG combina due elementi fondamentali:

  • Retriever: Un motore di ricerca semantico basato su FAISS, che identifica i documenti più rilevanti in base alla query dell’utente.
  • Generator: Un modello di linguaggio, come RoBERTa o GPT, che elabora le informazioni recuperate e genera risposte contestualizzate.

Questa architettura permette di migliorare l’accuratezza delle risposte rispetto ai modelli di generazione tradizionali, riducendo il fenomeno delle “allucinazioni” (risposte non supportate dai dati reali).

Implementazione e Codice

La pipeline è stata sviluppata con i seguenti passaggi principali:

  1. Caricamento e preprocessing dei dati: I dataset vengono analizzati, indicizzati e trasformati in vettori numerici tramite Sentence Transformers.
  2. Creazione dell’indice FAISS: I dati vengono organizzati in uno spazio vettoriale per consentire ricerche rapide ed efficienti.
  3. Ricerca e matching: Il sistema recupera i documenti pertinenti confrontando le query con l’indice vettoriale.
  4. Generazione della risposta: Il modello linguistico genera una risposta basata sulle informazioni recuperate.

Test e Valutazione

Sono stati condotti diversi test per valutare l’efficacia della soluzione:

  • Accuratezza delle risposte: Buoni risultati per query specifiche, ma difficoltà con domande generiche o ambigue.
  • Copertura del dataset: Il sistema è stato in grado di estrarre informazioni pertinenti per una vasta gamma di query.
  • Performance: Il tempo medio di risposta è stato di 0,495 secondi per query, un valore ottimale per applicazioni aziendali.
  • Robustezza: Il sistema ha mostrato limiti nella gestione di domande fuori contesto, suggerendo la necessità di ottimizzazioni future.

Confronto con Soluzioni Commerciali

La soluzione proposta è stata confrontata con il sistema Azure Cognitive Search + OpenAI, evidenziando alcuni vantaggi e svantaggi:

  • Vantaggi della soluzione Azure: Maggiore accuratezza per query generiche, scalabilità e integrazione con infrastrutture cloud.
  • Vantaggi della soluzione proposta: Maggiore personalizzazione, costi ridotti grazie all’uso di tecnologie open-source e pieno controllo sulla gestione dei dati.

Sviluppi Futuri

Per migliorare ulteriormente la pipeline di QA basata su RAG, si propongono alcune evoluzioni:

  • Utilizzo di modelli di generazione avanzati (come GPT-4 o T5) per migliorare la coerenza delle risposte.
  • Miglioramento dell’algoritmo di ranking per ottimizzare la selezione dei documenti rilevanti.
  • Implementazione di un sistema di apprendimento continuo per adattare il modello alle nuove richieste e migliorare le prestazioni nel tempo.

Conclusione

Il sistema di QA sviluppato rappresenta un primo passo verso un’infrastruttura di intelligenza artificiale aziendale avanzata, capace di migliorare l’accesso ai dati e ottimizzare i processi decisionali. La combinazione di retrieval semantico e generazione di risposte si è dimostrata efficace, con ampie possibilità di perfezionamento e applicazione in ambiti diversi, dal supporto clienti alla gestione della conoscenza interna.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.ivanoesposito.org/it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings