Prefazione: Il Caso di Milano, 8 Febbraio 2025

Una truffa sofisticata ha colpito grandi imprenditori italiani utilizzando l’intelligenza artificiale. Attraverso telefonate apparentemente provenienti dalla segreteria del Ministro della Difesa Guido Crosetto e con un numero del ministero clonato, i truffatori hanno chiesto ingenti somme di denaro per il presunto rilascio di ostaggi. Le voci dei funzionari, e forse dello stesso Crosetto, sono state replicate in modo impeccabile grazie all’IA. Tra i bersagli figurano nomi di spicco come Giorgio Armani, Massimo Moratti, Marco Tronchetti Provera e Diego Della Valle. Almeno un imprenditore ha già denunciato di essere stato truffato per quasi un milione di euro, mentre altre denunce potrebbero emergere nelle prossime ore.

La Truffa: Come si è Svolta

Il gruppo di truffatori ha contattato telefonicamente grandi imprenditori italiani, fingendosi funzionari del Ministero della Difesa o membri dello staff di Crosetto. Utilizzando un numero telefonico clonato, hanno convinto almeno una vittima a effettuare un bonifico su un conto di Hong Kong, con la promessa che il denaro sarebbe stato restituito dalla Banca d’Italia.

La tecnica usata è stata altamente sofisticata: grazie all’intelligenza artificiale, le voci di Crosetto e di altri alti funzionari sono state imitate alla perfezione, rendendo il raggiro estremamente credibile. Secondo le prime indagini, i truffatori hanno sfruttato dati pubblici e informazioni personali per rendere la truffa ancora più convincente.

Gli Imprenditori Coinvolti

Il tentativo di raggiro ha coinvolto figure di spicco dell’imprenditoria e della finanza italiana, tra cui:

  • Giorgio Armani
  • Massimo Moratti
  • Marco Tronchetti Provera
  • Diego Della Valle
  • Patrizio Bertelli (Prada)

Secondo le indagini, almeno un imprenditore ha già denunciato di essere stato truffato per quasi un milione di euro, mentre altre denunce sono attese a breve. I conti su cui sono stati trasferiti i fondi risultano situati all’estero e difficilmente recuperabili.

Come Funzionano le Truffe con l’Intelligenza Artificiale

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale ha reso la truffa particolarmente efficace. Tra le tecniche usate dai criminali:

  • Clonazione vocale AI: Le voci di Crosetto e altri funzionari sono state riprodotte fedelmente.
  • Numero telefonico clonato: Il contatto appariva ufficiale, rafforzando la credibilità della richiesta.
  • Richiesta urgente di denaro: Ai truffati veniva detto che serviva un bonifico immediato per il rilascio di giornalisti ostaggio all’estero.
  • Falsa garanzia della Banca d’Italia: Promettevano il rimborso del denaro trasferito.

Abbiamo Già Affrontato il Tema nel Nostro Blog

Sul nostro blog abbiamo già trattato il tema delle truffe AI, analizzando i rischi e fornendo consigli pratici per riconoscere queste minacce digitali. Questo caso dimostra quanto la tecnologia sia ora sofisticata e quanto sia difficile distinguere la realtà dalla manipolazione.

Come Difendersi dalle Truffe AI

Per proteggersi da truffe simili, è fondamentale adottare alcuni accorgimenti:

  1. Verificare le Fonti: Non fidarti ciecamente di telefonate, video o annunci online. Controlla sempre le fonti ufficiali.
  2. Analizzare i Segnali di Allarme: Se una richiesta di denaro sembra sospetta o urgente, indaga ulteriormente prima di agire.
  3. Utilizzare Strumenti di Verifica AI: Alcune piattaforme possono aiutare a identificare contenuti manipolati.
  4. Mantenere un Approccio Critico: Essere scettici è la prima difesa contro la disinformazione e le frodi.
  5. Segnalare le Truffe: Denunciare alle autorità i tentativi di truffa aiuta a prevenire ulteriori danni.

Conclusione

La truffa che ha coinvolto il nome di Guido Crosetto evidenzia i pericoli crescenti legati all’uso dell’intelligenza artificiale per frodi finanziarie. La rapidità e l’efficacia con cui queste tecnologie vengono impiegate da criminali impongono una maggiore vigilanza. Continua a seguire il nostro blog per rimanere informato e proteggerti da minacce digitali sempre più sofisticate.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.ivanoesposito.org/it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings