Ecco alcune delle novità relative all’intelligenza artificiale degli ultimi sette giorni:
- Google ha annunciato una collaborazione con Farmshelf per applicare l’intelligenza artificiale alla coltivazione idroponica in modo da ottimizzare la crescita delle piante e ridurre l’utilizzo di acqua ed energia.
- Facebook ha presentato un nuovo sistema di intelligenza artificiale chiamato ReBeL, che utilizza l’apprendimento per rinforzo e algoritmi di base per migliorare le sue capacità nel gioco della dama.
- IBM ha rivelato una nuova tecnologia AI chiamata Eenroop, che utilizza l’apprendimento automatico per ottimizzare la pianificazione delle risorse nel settore delle energie rinnovabili.
- Un gruppo di ricercatori della Stanford University ha sviluppato una nuova AI in grado di generare automobilisti virtuali realistici per testare algoritmi di guida autonoma in modo sicuro.
- Microsoft ha annunciato il rilascio di una nuova piattaforma chiamata Microsoft Video Indexer, che utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare, annotare e indicizzare automaticamente i contenuti video.
Queste sono solo alcune delle novità recenti nel campo dell’intelligenza artificiale, che dimostrano come questa tecnologia stia continuando a progredire in diversi settori.
